Lista di prodotti del produttore La Guardiense
La Guardiense è una delle più famose realtà del beneventano. Eccellenza assoluta di questo terroir della Campania del vino, si trova a Guardia Sanframondi, in un territorio vocato alla viticoltura fin dal tempo dei Sanniti e poi degli antichi Romani, che ne fecero un importante areale produttivo. La tradizione della vite si è mantenuta viva nel corso dei secoli e nel ‘900 l’esteso vigneto della Provincia di Benevento produceva in grande quantità. Le uve venivano spesso acquistate dai commercianti del napoletano, che riuscivano a spuntare bassi prezzi e ad ottenere così grandi guadagni. È in quel periodo che cominciarono a nascere le prime cantine cooperative, create da piccoli viticoltori, che si associavano per aumentare il loro potere commerciale e per cominciare a vinificare in comune le uve, sottraendosi così alle spietate logiche di mercato. La Cooperativa Agricola La Guardiense nasce da questa tradizione ed è stata fondata da 28 contadini, 2 maestri e 3 medici, che decisero di unire le forze consapevoli del valore dei frutti del loro lavoro. Per conoscere meglio le caratteristiche e le peculiarità dei diversi territori, La Guardiense ha intrapreso un accurato lavoro di zonazione, con l’intento di migliorare la qualità delle uve e dei vini. La variabilità dei suoli presenti nella valle Telesina è stata uno stimolo per comprendere meglio la natura dei suoli di ogni vigneto e per migliorare l’interazione tra pianta, portainnesto e sottosuolo.