SCHEDA TECNICA
Tipologia: Vino rosso
Denominazione: DOCG
Vitigni: Sagrantino
Cantina: Terre de la Custodia
Paese: Italia
Regione: Umbria
Gradazione: 15%
Formato: cl 75
Vinificazione: Selezione manuale dei migliori grappoli in cassette da 15 kg nelle prime ore del mattino. All’arrivo in cantina le uve sono state diraspate e leggermente pigiate evitando lacerazione delle bucce, posta in fermentazione con inoculo di lieviti selezionati in fermentino in acciaio con sistema di raffreddamento e sistema di rimontaggio automatizzato. I rimontaggi sono iniziati dopo aver raggiunto un volume percentuale in alcool tale da estrarre una buona quantità di tannini in modo che questi legandosi alla sostanza colorante la stabilizzano nel tempo. Fermentazione alcolica di circa 10 giorni. Dopo separazione dalle bucce il vino ha condotto la fermentazione malolattica in acciaio a temperatura controllata. Al termine il vino è stato travasato ed affinato in barrique e botte grande per 18 mesi ed altri 6 in bottiglia.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati
Profumo: Al naso è complesso e intenso e si caratterizza per i suoi sentori di marmellata di prugne, rabarbaro, cacao amaro, spezie dolci e agrumi canditi.
Gusto: Molto persistente in bocca è un vino di grande corpo e struttura, caldo, con una trama
tannica elegante
ABBINAMENTI: Per le sue caratteristiche organolettiche è ottimo in abbinamento con piatti succulenti, carni grasse, brasati.
FRUIBILITA': Da servire a 18/20°C
- Unità di vendita
- 1 BT
6 - Gradi
- 15.0
- Nazione
- Italia
- Regione
- Umbria
- Denominazione
- Docg
- Formato
- cl 75
- Abbinamenti
- Carni rosse, Selvaggina