SCHEDA TECNICA
Tipologia: Vino rosso
Denominazione: DOCG
Vitigni: Sangiovese
Cantina: Antinori
Paese: Italia
Regione: Toscana
Gradazione: 14%
Formato: cl 75
Vinificazione: Pian delle Vigne si trova pochi chilometri a sud di Montalcino, sopra la Val d'Orcia, e prende il nome dalla caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo situata all'interno della tenuta. Un luogo unico, in cui trovano dimora circa 65 ettari di vigneti di sangiovese, la più importante delle varietà della zona. È qui che nasce uno dei Brunello di Montalcino più celebrati della denominazione, quel Pian delle Vigne capace di mettere d’accordo pubblico e critica come pochi altri vini toscani. Un grande Brunello, frutto di unattenta vinificazione in acciaio e di una lunga maturazione in botti di rovere di diversa grandezza.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Rosso rubino brillante
Profumo: Al naso le note fruttate si uniscono a sentori di tabacco e spezie, soprattutto cannella, chiodi di garofano e cardamomo.
Gusto: Al palato è armonioso e fine, con tannini morbidi e setosi. Chiude con una buona freschezza e una lunga persistenza.
ABBINAMENTI: A tutto pasto, trova grandi abbinamenti con ogni tipo di cacciagione in umido. Ottimo con il classico cinghiale alla cacciatora.
FRUIBILITA': Da servire a 16/18°C
- Unità di vendita
- 1 BT
6 - Gradi
- 14.0
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Denominazione
- Docg
- Formato
- cl 75
- Abbinamenti
- Carne