SCHEDA TECNICA
Tipologia: Vino bianco
Denominazione: DOCG
Vitigni: Friulano, Pinot Bianco, Sauvignon, Malvasia, Ribolla Gialla
Cantina: Livio Felluga
Paese: Italia
Regione: Friuli Venezia Giulia
Gradazione: 13,5%
Formato: cl 75
Vinificazione: Fermentazione in recipienti di acciaio inox con l'inoculo di lieviti selezionati in Friuli. Dopo tre giorni il vino viene travasato in botti di rovere dove ha completato la fermentazione alcolica. Il vino matura nelle botti di rovere, dove è avvenuta la lisi dei lieviti. Nel mese luglio 2013 è stato imbottigliato. Lo sviluppo degli aromi terziari si completerà negli anni a venire.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Giallo paglierino
Profumo: Raffinato, “setoso”, intenso, complesso, progressivo e molto persistente; le sensazioni fruttate, floreali, speziate e minerali si integrano in perfetta armonia. Si intrecciano note di giacinto, melone, albicocca, melissa e salvia; aromi di mandorla, vaniglia, pinolo, cappero, zagara, rosa selvatica, cedro e pompelmo rosa. Richiami minerali ne esaltano la complessità
Gusto: Ampio, avvolgente, strutturato, armonioso e lungo. All’attacco è voluminoso e vellutato con aromi di ananas e spezie, se ne avverte fin da subito la notevole struttura, con aromi di nocciola e pinolo; in chiusura rilascia una nota di mandorla dolce, tipica del Friulano, con sensazioni leggermente balsamiche e fresche, che ne prolungano notevolmente la persistenza
ABBINAMENTI: Si abbina con Crostacei, ostriche, caviale di pesce, Mussoli, alghe ed altri sapori salmastri; si abbina perfettamente anche con verdure e carni leggere, con condimenti delicati pur se ricchi.
FRUIBILITA': Da servire a 12/14°C
- Unità di vendita
- 1 BT
6 - Gradi
- 13.5
- Denominazione
- Docg
- Formato
- cl 75
- Abbinamenti
- Antipasti di Pesce, Aperitivo, Pesce