Ornus dell’Ornellaia 2013 Tenuta dell'Ornellaia Cassetta Legno
SCHEDA TECNICA
Tipologia: Vino liquoroso
Denominazione: IGT
Vitigni: Petit manseng
Cantina: Ornellaia
Paese: Italia
Regione: Toscana
Gradazione: 13,5%
Formato: cl 37,5
Descrizione: Il nome Ornus dell’Ornellaia si ispira al ‘Fraxinus Ornus’, nome latino dell’Orniello, l’albero a cui si deve il nome di Ornellaia
Il prezzo è riferito per singolo pezzo
Prima della messa in vendita, questa bottiglia è stata controllata dal Team di Casillo Wine. Non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Garantiamo che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione presente nella pagina del prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Dorato
Profumo: Ornus 2013 presenta le classiche note di frutta esotica passita, caramello e miele
Gusto: In bocca la concentrazione zuccherina è bilanciata da una succosa acidità e da ampie note di albicocca, miele e frutta secca
ABBINAMENTI: Il Bolgheri Vendemmia Tardiva DOC "Ornus" di Tenuta dell'Ornellaia è un vino passito che si accosta splendidamente alla pasticceria secca e a crostate a base di frutta. Da provare con dei pasticcini di pasta di mandorla.
FRUIBILITA': Da servire a 8/10°C
VINIFICAZIONE: La fermentazione è stata svolta in barrique di rovere nuove, con affinamento di 12 mesi. Un vino passito espressivo e potente, ricco e generoso in profumi e sapori
- 3
- Unità di vendita
- 1 BT
- Gradi
- 13.5
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Denominazione
- Igt
- Formato
- cl 37
- Idee regalo
- Cassette legno
- Abbinamenti
- Frutta, Dolci, Formaggi freschi