Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOC 2008 De Buris Magnum Cassetta Legno
SCHEDA TECNICA
Tipologia: Vino rosso
Denominazione: DOC
Vitigni: Corvina 65% Corvinone 24% Rondinella 5% Oseleta 6%
Cantina: Tommasi
Paese: Italia
Regione: Veneto
Gradazione: 15,9%
Formato: cl 150
Il prezzo è riferito per singolo pezzo
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Rosso rubino
Profumo: Al naso a stupire è l’incredibile finezza: si apre su note di amarena e ciliegia, e continua con spezie e fave di cacao
Gusto: Al palato è estremamente dinamico, con una trama vellutata ed elegantissima. Qui a stupire è l’armonia di tutte le componenti: corpo, alcol, tannini, consistenza e profondità. Chiude con un finale interminabile
ABBINAMENTI: Un vino per le occasioni speciali, si esprime al meglio dopo anni di affinamento e dà il meglio di sé con la faraona ripiena e con i grandi formaggi stagionati della tradizione veneta
FRUIBILITA': Da servire a 16°C
VINIFICAZIONE: L’Amarone Riserva De Buris è la reinvenzione di un grande rosso. Un fil rouge tra tradizione, territorio e vino, che sottolinea il legame fra la famiglia Tommasi e la Valpolicella: arriva da uno dei cru più esclusivi del territorio, La Groletta, e continua la sua storia nella villa De Buris, la più antica della Valpolicella Classica. Tutto inizia nella parte più alta del vigneto, in una parcella da 1,9 ettari dove le rese sono bassissime: qui i grappoli vengono selezionati manualmente per poi essere trasferiti in fruttaio per l’appassimento. Dopo 110 giorni avviene la pigiatura e la successiva fermentazione in tini di rovere attraverso lieviti indigeni, poi il vino riposa in botti di rovere da 15/30 hl, e durante il primo anno è effettuata la malolattica. Prosegue il riposo nelle stesse botti per 5 anni, prima di essere imbottigliato
- Unità di vendita
- 1 PZ
- Gradi
- 15.9
- Nazione
- Italia
- Regione
- Veneto
- Denominazione
- Doc
- Formato
- cl 150
- Idee regalo
- Cassette legno
- Abbinamenti
- Carni rosse, Formaggi stagionati