SCHEDA TECNICA
Tipologia: Vino rosso
Denominazione: DOC
Vitigni: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio
Cantina: Tornatore
Paese: Italia
Regione: Sicilia
Gradazione: 14%
Formato: cl 75
Vinificazione: Le uve raccolte manualmente in piccole cassette arrivano velocemente in cantina dove vengono sottoposte ad una selezione manuale su nastro. Diraspate e non pigiate totalmente vengono inviate in tini di legno tronco-conici, dove macerano per circa 10/12 giorni ad una temperatura di 22/25°C. Giornalmente, per più volte al giorno, alle uve in macerazione si effettuano delle follature manuali con l’ausilio di un follatore pneumatico. Finita la fermentazione le uve rimangono a macerare ancora per qualche giorno dopodiché vengono svinate e pressate con pressa verticale del tipo tradizionale. Il vino così ottenuto riposa, in botti da 25 hl, 18 mesi prima per di essere imbottigliato.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Rosso rubino con tenui riflessi violacei
Profumo: Al naso si presenta ricco e complesso, ricorda molto piccoli frutti di rovi, l’amarena ed un delicatissimo sentore di legno dolce
Gusto: Al palato è deciso, complesso e straordinariamente persistente.
ABBINAMENTI: Rosso da abbinare a preparazioni a base di carne, come arista al forno con patate, stracotto di manzo, arrosto di maiale e pollo alla cacciatora.
FRUIBILITA': Da servire a 16/18°C
- Unità di vendita
- 1 BT
6 - Gradi
- 14.0
- Nazione
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Doc
- Formato
- cl 75
- Abbinamenti
- Carni rosse