Tuoro Riserva Falerno del Massico Rosso DOP Volpara

7108
19,52 €
Tasse incluse

SCHEDA TECNICA

Tipologia: Vino rosso

Denominazione: DOC

Vitigni: Aglianico Taurasi 80% Piedirosso 20%

Cantina: Volpara

Paese: Italia

Regione: Campania

Gradazione: 14,5%

Formato: cl 75

Il prezzo è riferito per singolo pezzo

 

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore: Rosso rubino intenso

Profumo: Pregiate sfumature di mirtillo, mora e grafite con riflessi speziati di pepe e liquirizia

Gusto: Caldo, avvolgente, setoso e persistente

ABBINAMENTI: Perfetto da bere con selvaggina, pasta al sugo, carne arrosto e carne rossa in umido

FRUIBILITA': Da servire a 16°C

IL PRODUTTORE: Nel cuore dell'Ager Falernus, alle pendici del vulcano di Roccamonfina, nel comune di Sessa Aurunca, in una cantina interamente scavata nel tufo verso la fine del XIV° secolo, dopo anni passati a produrre vini in modo amatoriale, nel 2004 viene matura la decisione di dedicarsi al vino in maniera più attenta e professionale e prende così vita impegnata nella produzione di vini DOP “Falerno del Massico". Con la vendemmia 2004 inizia la produzione dell’azienda Volpara, realizzando sin da subito delle vere eccellenze enologiche, uniche e riconoscibili, grazie alle particolari note fumé che il territorio di produzione imprime ai vini. Nasce così Tuoro riserva, nome legato strettamente al territorio di produzione (Tuoro è il nome stesso del piccolo borgo medioevale dove ricade il vigneto), è un Falerno del Massico rosso riserva di grande struttura gustativa, ricco di un ventaglio di profumi e aromi unici ed esclusivi. Ri Sassi, anche questo nome prende origine da antichi insediamenti medioevali (Ri Sassi, ossia piccole grotte abitative) è un Falerno del Massico rosso, strutturato ed elegante, di grande intensità gusto-olfattiva. La linea continua con Donna Jolanda e Don Federico, il primo è un Falerno del Massico Bianco ed il secondo un rosso IGP Roccamonfina, strutturati ed equilibrati ricchi di note floreali e fruttate tipiche del territorio di provenienza. I nomi sono intimamente legati agli affetti familiari. Di fatto Jolanda e Federico sono i genitori di Antonio Passaretti - titolare dell’azienda - e sono l’esempio tutt’oggi, di come l’amore per la propria terra e la caparbietà nel credere fortemente alle sue potenzialità, possano portare a grandi risultati. Evitando di emigrare negli anni '50, hanno mantenuto ben salde le radici in quella terra che da lì a pochi anni dopo avrebbe regalato il nettare che oggi troviamo nelle bottiglie di Falerno del Massico prodotte dall’Azienda Volpara. Pink e White sono due vini IGP Roccamonfina dagli omonimi colori, gradevoli, profumati e perfettamente equilibrati. Chiude la produzione Rugiada, un particolarissimo vino spumante a bassa gradazione alcolica pensato per i giovani da servire come aperitivo e/o fresca bevanda alcolica.

Unità di vendita
1 PZ
6
Gradi
14.5
Nazione
Italia
Regione
Campania
Denominazione
Doc
Formato
cl 75
Abbinamenti
Selvaggina, Carni rosse, Pasta al sugo
7 Articoli

Chi ha acquistato questo prodotto, ha acquistato anche:

16 altri prodotti nella stessa categoria:

Prodotto aggiungi al comparatore.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Entra nella community di Casillo Wine per ricevere in anteprima novità, offerte speciali e sconti!
Inoltre per te un buono sconto di 5 euro da utilizzare per i tuoi acquisti!