SCHEDA TECNICA
Tipologia: Champagne
Denominazione: AOC
Vitigni: Pinot noir 100%
Cantina: Champagne Lepreux-Penet
Paese: Francia
Gradazione: 12,5%
Formato: cl 75
Vinificazione: Raccolta manuale, pressatura di tutto il grappolo, fermentazione alcolica e malolattica in tini d’acciaio. L’affinamento in bottiglia per almeno 4 anni è svolto nelle crayères (le tradizionali cantine di gesso)
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Aspetto: Fine e persistente
Colore: Giallo paglierino
Profumo: Rileva un profondo sentore di aromi fruttati (agrumi, frutta secca)
Gusto: Al palato si presenta corpulento e denso di freschezza dove si ritrova il gusto del frutto
ABBINAMENTI: Uno champagne strutturato, profumato, adatto per l’aperitivo o per un accompagnamento a tutto pasto
FRUIBILITA': Da servire a 6/8°C
IL PRODUTTORE: Nel periodo della Rivoluzione francese Basle Penet acquista le sue prime parcelle di vigneto nei dintorni di Verzy e vende il proprio raccolto a negozianti dotati di unimpianto di pressatura. Nel 1929 l’azienda familiare, con la gestione di Louis-Gilbert Penet, decise di acquistare una propria pressa e di aderire allo statuto di Récoltant Manipulant. Gli succede suo figlio Jean-Marie che fa uscire sul mercato la marca di Champagne Jean-Marie Penet. Anni più tardi sua figlia Florence sposa Jean-Paul Lepreux e, con la loro unione, nasce la marca di Champagne attuale. Attualmente l’azienda è gestita dalla figlia Virginie e dal genero François e, dopo 8 generazioni, ancora oggi, tutto è fatto manualmente nel rispetto delle tradizioni ancestrali, conservando i metodi tipici di produzione dello Champagne. Tutta la produzione, le cui uve provengono dalle vigne situate a Verzy e Verzenay, si fregia della classificazione Grand Cru e tutti i vini maturano in modo ottimale nelle crayères del XIX secolo conservate preziosamente.
- Unità di vendita
- 1 BT
6 - Gradi
- 12.5
- Nazione
- Francia
- Formato
- cl 75
- Abbinamenti
- Antipasti di Pesce, Aperitivo