Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOC 1967 Bertani
SCHEDA TECNICA
Tipologia: Vino rosso
Denominazione: DOC
Vitigni: Corvina, rondinella
Cantina: Bertani
Paese: Italia
Regione: Veneto
Gradazione: 15%
Formato: cl 75
Il prezzo è riferito per singolo pezzo
Prima della messa in vendita, questa bottiglia è stata controllata dal Team di Casillo Wine. Non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Garantiamo che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione presente nella pagina del prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Rosso granato con leggere sfumature arancio
Profumo: Al naso esprime tutta l’aristocratica nobiltà dei grandi Amarone di Bertani. Note di cuoio, di cacao, di sottobosco, di tartufo bianco, di mallo di noce e, solo alla fine, di frutta rossa sotto spirito, aprono ad un assaggio di rara compostezza
Gusto: Balsamico e vivo, stupisce per una venatura acida di grande definizione gustativa. Morbido, avvolgente, suadente, lunghissimo, chiude con un finale ampio e persistente, che emoziona
ABBINAMENTI: Ideale per accompagnare carni brasate, un vecchio Amarone di Bertani trova un senso particolarmente compiuto anche a fine pasto, da meditazione.
FRUIBILITA': Da servire a 18°C
VINIFICAZIONE: Alla metà di gennaio avvengono la diraspatura e la pigiatura delle uve. Dopo una macerazione a 4-5°C, si avvia ad una fase di lenta fermentazione, che dura circa 50 giorni e raggiunge circa 18°C. L’Amarone Classico Bertani affina in botti di rovere di Slavonia, con una capacità media di 60 hl, per circa sei anni. Segue un affinamento in bottiglia di almeno di 12 mesi.
- Unità di vendita
- 1 PZ
- Gradi
- 15.0
- Nazione
- Italia
- Regione
- Veneto
- Denominazione
- Doc
- Formato
- cl 75
- Abbinamenti
- Carni rosse, Selvaggina